
36
• Le linee tratteggiate mostrano la dimensione del testo. I segni grigi
a tratteggio incrociato rappresentano una linea o più linee parziali
di testo. Non è consentito inserire alcun elemento in questa zona e
in ogni caso non rientra nella stampa. La dimensione e posizione
dei segni grigi a tratteggio incrociato dipendono dalla dimensione
del carattere e dalla giustificazione verticale.
• L'area di colore grigio scuro rappresenta lo sfondo dell'etichetta.
Per selezionare tutte le etichette, fare doppio clic sullo sfondo.
• L'etichetta attiva o corrente viene visualizzata con dei contorni.
Quando si seleziona più di un'etichetta, l'etichetta con
l'ombreggiatura più scura è attiva. Un file può includere fino a
10.000 etichette.
• Il cursore di testo lampeggiante mostra dove apparirà il testo
quando si inizia a digitare.
• La barra di stato nella parte inferiore dello schermo mostra: stato
delle applicazioni e informazioni utili, quali la stampante corrente,
il codice etichetta, ecc.
Nota: l'editor descritto in precedenza è utilizzato con
l'applicazione LabelMark, che consente di creare etichette di
solo testo. L'applicazione LabelMark Plus, anch'essa inclusa
nel CD LabelMark, consente di incorporare delle immagini,
codici a barre, rettangoli e linee sulle etichette. L'editor
LabelMark Plus aggiunge menu e barre degli strumenti per
questi oggetti aggiuntivi (vedere LabelMark e LabelMark Plus
nella Guida dell'utente).
Creazione di etichette di testo di base
Questa sezione guida l'utente nella creazione di un semplice file di etichette di
testo. Per maggiori informazioni su come lavorare con i file di etichette,
consultare la Guida dell'utente.
1. Fare doppio clic sull'icona di LabelMark sul desktop di
Windows®
2. Creare un nuovo file:
• All'avvio di LabelMark viene visualizzata la schermata di
benvenuto. Selezionare Crea nuovo file, quindi fare clic su OK.
(se LabelMark è già in esecuzione, fare clic su FileÆNuovo….)
Kommentare zu diesen Handbüchern